Vallate del Trentino, quali sono? Molti di voi, sempre più appassionati alle bellezze della nostra splendida terra, ci chiedono quali siano le vallate del Trentino e noi oggi, in questo articolo sul blog del Pineta, vi daremo una risposta.
Come già potrete immaginare dal titolo del post e anche dalle prime righe del testo, ci soffermeremo esclusivamente sul Trentino, e non invece sul vicino Alto Adige, di cui parleremo in una successiva occasione.
Siete pronte/i allora a conoscere meglio il nostro magico territorio? Benvenute/i tra le vallate del Trentino!

QUALI SONO LE VALLATE DEL TRENTINO?
- Alpe Cimbra (Folgaria, Lavarone, Luserna)
- Altopiano di Piné e Valle di Cembra
- Dolomiti di Brenta – Paganella
- Dolomiti di Brenta – Terme di Comano
- Lago di Garda e Ledro
- Madonna di Campiglio, Pinzolo e Rendena
- San Martino, Primiero, Vanoi
- Trento, Bondone, Valle dei Laghi, Piana Rotaliana
- Val di Fassa
- Val di Fiemme
- Val di Non
- Val di Sole, Pejo e Rabbi
- Valli Giudicarie
- Vallagarina
- Valsugana – Lagorai
In attesa di un approfondimento su ogni singola zona e vallata del Trentino, vi rimandiamo alla nostra pagina principale sulla VAL DI NON, terra delle mele, dei castelli e dei laghi in cui si trova il Pineta.

Precisamente siamo a Tavon, una frazione del Comune di Predaia, a due passi dai meravigliosi Due Laghi di Tavon e Coredo e a pochi minuti a piedi dall’incantevole Eremo di San Romedio.ù
Hai altre curiosità sul nostro territorio? Qui trovi tante informazioni sul Tentino Alto Adige e non solo!

Vi aspettiamo per una vacanza all’insegna del relax e della natura! A tal riguardo, qui potete scoprire qualche info in più sulla PINETA NATURE THERAPY.