Ecco allora come trascorrere una giornata a Tovel per fare il pieno di bellezza senza preoccuparci della ressa!
Ultimo aggiornamento 14 giugno 2023
I parcheggi del Lago di Tovel sono a pagamento dal 02 giugno 2023.
La strada per il Lago di Tovel è aperta 2023!
Vi consigliamo di godervi al meglio di un giorno di relax all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, si perché un giorno a Tovel non devi vederlo come un mordi e fuggi ma come un giorno dedicato al tuo benessere al Naturale in stile Pineta.. quindi prenditi un giorno e oltre al lago goditi i dintorni..
Ti consigliamo la visita almeno ad una di queste Malghe: Malga Tuena, Malga Pozzol per non dimenticare Malga Flavona tra i posti da non perdere..
Ricordati che il cellulare a Tovel non prende!
Parcheggi e mobilità al lago di Tovel 2023
Il Lago di Tovel è un luogo unico, adagiato in una valle dalla fortissima biodiversità, un vero e proprio giardino botanico naturale. Appena arrivi fai un bel respiro e goditi l’emozione. Qui è come essere in un museo creato dalla natura. Questo spettacolo è per te. Migliora la tua esperienza ascoltando attentamente tutti i suoni e guardando il magnifico ambiente che troverai. Uno spettacolo plasmato dai secoli. Tutti noi abbiamo la responsabilità di preservarlo: porta a valle i tuoi rifiuti e non spaventare gli animali. Grazie per aver deciso di condividere con noi questa magnifica avventura.
Obbligo di bigliettazione
Nel periodo di istituzione della mobilità in Val di Tovel, come da calendario allegato, dalle ore 8.00 alle 17.00, tutti i visitatori non dotati di pass devono accedere alla Biglietteria Lago di Tovel situata in Via Trento, 109 a Tuenno, nel Comune di Ville d’Anaunia. All’interno potranno acquistare il biglietto e saranno indirizzati nel parcheggio disponibile più vicino al Lago di Tovel (salvo differente richiesta da parte dell’acquirente).
ATTENZIONE: non sarà possibile acquistare il biglietto all’interno della Val di Tovel e sarà necessario tornare in biglietteria in caso di mancato possesso del titolo di parcheggio.
ATTENZIONE: in Val di Tovel il telefono non ha campo, quindi in caso di emergenza rivolgetevi ai parcheggiatori o agli agenti presenti.
Il calendario è il seguente:

È obbligatorio fare il biglietto nella Biglietteria Lago di Tovel:

Parcheggi istituiti
Sono istituite 8 aree di parcheggio:

- Area 1 → Parcheggio “P1 Lago”
- Area 2 → Parcheggio “P2 Lavacel”
- Area 3 → Parcheggio “P3 Glare”
- Area 4 → Parcheggio “P4 Tamburello”
- Area 5 → Parcheggio “P5 Capriolo”
- Area 6 → Parcheggio “P6 Casa Grandi”
- Area 7 → Parcheggio “P7 Casa Grandi”
- Area 8 → Parcheggio “P8 Biglietteria”
Le tariffe
Le tariffe saranno differenziate in bassa, alta e altissima stagione. Le tariffe sono necessarie per mantenere un’alta qualità del servizio e mirano a distribuire il carico antropico nei vari mesi del periodo estivo. La tutela dell’ambiente e del territorio infatti impone che si faccia ogni sforzo possibile per distribuire le visite nel periodo più lungo possibile.
Il biglietto è giornaliero, salvo una riduzione del prezzo per chi accede dopo le ore 15.00 e la possibilità per le moto di fare il biglietto valido 3 ore in alternativa al biglietto giornaliero.
Esistono poi agevolazioni importanti per coloro che alloggiano nelle attività convenzionate a Ville d’Anaunia con l’accesso gratuito tramite il Pass “Turista a Ville d’Anaunia” e per coloro che utilizzano le strutture ricettive in Val di Tovel, con la possibilità di parcheggiare gratuitamente vicino alla struttura prescelta (Ristorante Pizzeria Al Capriolo, Chalet Tovel Mountain Lake, Albergo Ristorante Rifugio Lago Rosso).
I residenti in Val di Non possono accedere con un prezzo scontato.
I residenti di Ville d’Anaunia sono dotati di pass per l’accesso gratuito.
Le persone con disabilità accedono gratuitamente previo passaggio in biglietteria per garantire il corretto indirizzamento nei vari parcheggi e la possibilità di percorrere la strada di accesso in sicurezza.
Le persone con disabilità accedono gratuitamente previo passaggio in biglietteria per garantire il corretto indirizzamento nei vari parcheggi e la possibilità di percorrere la strada di accesso in sicurezza. |
Schema dei prezzi:

La chiusura della strada
In caso di sovraffollamento la strada verrà chiusa di norma nell’intersezione fra l’SP14 e Via Tovel, dove c’è lo storico edifico de “La Segia”. In casi eccezionali potrà essere chiusa in altri punti all’interno della Val di Tovel.
Questa chiusura comporterà la necessità per i visitatori di utilizzare il Bus Navetta partendo dalla Biglietteria Lago di Tovel oppure dai parcheggi Casa Grandi.
Per essere sicuri di accedere al Lago, ed in particolare di accedere ai parcheggi più vicini al lago, l’esperienza insegna che è preferibile entrare in Val di Tovel prima delle 10.00 oppure dopo le 15.00.
Possibile punto di chiusura della strada in caso di sovraffollamento, a questo punto sarà necessario prendere la navetta:

Prenotazioni
Le prenotazioni dei parcheggi non sono più possibili ad eccezione che per i bus turistici per cui sono obbligatorie contattando APT Val di Non.
Per essere sicuri di accedere al Lago, ed in particolare di accedere ai parcheggi più vicini al lago, l’esperienza insegna che è preferibile entrare in Val di Tovel prima delle 10.00 oppure dopo le 15.00.
I bus turistici in sede di prenotazione dovranno indicare un
orario di accesso ed è possibile che l’orario vada modificato su indicazioni
dell’operatore compatibilmente con la situazione viabilistica. In ogni gli
accessi nell’ora di punta 11.00 – 14.00 verranno fortemente limitati.
Informazioni e assistenza
All’interno della biglietteria e nel parcheggio a voi designato troverete sempre operatori formati a darvi le informazioni più importanti per permettervi un soggiorno piacevole. La polizia locale e i custodi forestali vigileranno sugli aspetti di supporto e sulle emergenze. I parcheggi sono parcheggi pubblici a pagamento e quindi soggetti alla normativa dei parcheggi a strisce blu.
Per preparare il vostro viaggio invece potete rivolgervi ad APT Val di Non tramite il sito https://www.visitvaldinon.it/ oppure l’email info@visitvaldinon.it o il numero +39 0463/830133.
ATTENZIONE: in Val di Tovel il telefono non ha campo, quindi in caso di emergenza rivolgetevi ai parcheggiatori o agli agenti presenti.

Hai mai visto i laghetti effimeri? Noo?! .. Allora ne val un approfondimento.
Vuoi qualche info in più sulla Perla delle Dolomiti di Brenta?!? Solo in qualche periodo dell’anno sono visibili i Laghetti Effimeri della val di Tovel che si possono ammirare risalendo la valle partendo dal parcheggio al Capriolo.

C’era una volta un lago rosso come il sangue… fino agli anni ’60, in estate, le acque del Lago di Tovel si tingevano un colore rosso ..

La perla Naturalistica della val di Tovel.
Da fine maggio ai primi di luglio poi è possibile ammirare un’atlra fantastica perla naturalistica nella val di Tovel; La scarpetta della Maonna o scarpetta di Venere. Scopri di Più QUI!

Ecco alcune info in più sui vari parcheggi e sulle distanze da percorrere …
- Parcheggi Tuenno: la Val di Tovel si imbocca nel paese di Tuenno. Proprio qui si trovano due grandi parcheggi gratuiti e da questi parcheggi parte la navetta che arriva fino a 400 metri dalle sponde del lago di Tovel. La Navetta Val di Tovel Express impiega 29 minuti ad arrivare fino al lago e la tariffa è di € 3,00 andata e ritorno. All’imbocco della Val di Tovel poi troverete un grande schermo che vi informa in tempo reale sull’occupazione dei vari parcheggi all’interno della valle. Se proseguite in auto troverete i parcheggi con questo ordine:
- Parcheggio Capriolo e parcheggio Tamburello: i parcheggi hanno una capienza rispettivamente di 90 e 50 posti. A piedi da qui il lago dista 5,7 km e per arrivarci bisogna affrontare un dislivello di 400 metri lungo il sentiero delle Glare. (percorso consigliato da Noi!!) La Navetta Tovel ci mette 11 minuti ad arrivare al lago
- Per esser comodi vi consigliamo di parcheggiare qui se potete, salire con la navetta fino al lago, dedicarci tutto il tempo che serve e quindi di scendere a piedi lungo il sentiero delle Glare, un percorso molto suggestivo che si snoda nell’enorme pietraia che a inizio estate si anima grazie ai bellissimi laghetti effimeri.
- Parcheggio Glare e Lavacel: questi parcheggi distano 3 km dal lago e per arrivarci a piedi bisogna calcolare 200 metri di dislivello sempre lungo il sentiero delle Glare. Hanno una capienza rispettivamente di 30 e 60 posti e la tariffa giornaliera per le auto è di € 8,00. Da qui la Navetta Tovel impiega 6 minuti a raggiungere il lago ed il costo è di € 2,00 per la sola andata e di € 3,00 per andata e ritorno.
- Parcheggio Lago: questo è il parcheggio più vicino al lago e ci si arriva a piedi su un tratto di stradina asfaltata in salita di soli 400 metri. Ha una capienza di 120 posti

Se posso consigliarti, parcheggia al Tamburello: il sentiero delle Glare che ti porterà fino al lago è un percorso fantastico e emozionante, che ti permetterà di godere l’arrivo al lago in modo nuovo e affascinante. Quindi oltre a risparmiare un po’ ti godrai il lago di Tovel al 100%.
Qualche info su: camper, moto e pullman
La Val di Tovel in Camper
E’ previsto un parcheggio apposito per i camper a Tuenno, presso il parcheggio “Ex-Russia” all’altezza del bivio per la strada che entra in Val di Tovel. All’interno della Val di Tovel il parcheggio per i camper è consentito solamente al parcheggio Lavacel (3 km dal lago).
Ai camper non è consentito parcheggiare al parcheggio più in alto a ridosso del lago. La tariffa per il parcheggio camper al parcheggio Lavacel è di € 20 mentre il parcheggio a Tuenno è gratuito.
I parchetti sono tutti occupati!? Nessun problema…
Arrivare a piedi, in bici o in E-Bike
Ti abbiamo spiegato nel dettaglio come raggiungere il lago con la tua auto e come prenotare il parcheggio. Ricorda che al lago puoi anche arrivarci a piedi o in bici in qualsiasi momento senza doverti preoccupare di assicurarti il parcheggio!
In località Capriolo poi c’è il comodo servizio di noleggio e-bike che ti permette di arrivare al Lago di Tovel in modo veloce e sostenibile!
- A piedi o in bici alla Val di Tovel passando per la Galleria di Terres
- Il Sentiero delle Glare, dalla località Capriolo fino al Lago di Tovel
- A piedi da Malga Tuena al Lago di Tovel
Bus Navetta verso il lago di Tovel
Vi informiamo che è attivo il servizio di bus navetta per il Lago di Tovel tutti i giorni fino al 27 agosto. Orari di ENTRATA da Tuenno al Lago: ore 9.30 – 10.30 – 11.00 – 15.30:
- chi parcheggia in un’area di sosta adibita dal Comune può utilizzare la navetta compresa nel prezzo del pedaggio.
- chi parcheggia in altri punti di Tuenno può utilizzare la navetta pagando 5 euro direttamente a bordo all’autista.
Orari di USCITA dal Lago a Tuenno: ore 15.00 – 17.00 – 18.00 – 18.30.Il bus fa da spola tra i vari parcheggi lungo la Val di Tovel ogni 20-30 minuti. I cani possono salire a bordo solo se muniti di museruola.
————————————————————————————————————
Vivi le emozioni di una visita al Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino! Cammina, esplora, riposati, respira a pieni polmoni, e dimentica tutto!
Con i nostri esperti puoi intraprendere escursioni alla scoperta della geologia, della fauna, della flora e delle tradizioni al cospetto delle Dolomiti di Brenta UNESCO o ai piedi del ghiacciaio dell’Adamello. Oppure, nelle calde giornate estive, raggiungere un fresco lago e riposarti presso una cascata zampillante.
E poi la varietà della scelta: per esperti, per famiglie, per appassionati di geologia, per le scuole…

Noi facciamo del nostro meglio per mantenere inalterato il fragile equilibrio che regola questo delicato ambiente e salvaguardare queste bellezze naturali da tramandare alle generazioni future.
Non dimenticare che questo luogo è delle genti, degli animali, degli alberi e delle rocce che da tempi immemorabili convivono!
Visitalo con rispetto seguendo questi consigli:
- vestiti in modo adeguato
- lascia detto sempre dove hai intenzione di andare
- informati sulle condizioni meteo ma soprattutto organizza al meglio il tuo zaino
- leggi le nostre regole per goderti al meglio il nostro Parco Naturale Adamello Brenta
Scopri qui anche le altre MERAVIGLIE DELLA VAL DI NON.
Qui hai la possibilità di prenotare qualsiasi servizio di Mobilità all’interno del Parco Naturale Ademello Brenta
Per tutte le altre fantastiche porte del Parco Naturale Adalmello Brenta
Per informazioni Ufficiali
- Parco Naturale Adamello Brenta
- via Nazionale 24, Strembo (TN) ( Come arrivare )
- Web: https://www.pnab.it/il-parco/vivere-il-parco/info-mobility-2020/
- Mail: mobiliy@pnab.it
- Tel: +39 0465 806666
Buongiorno, giovedì, 23/07/2020 con la mia famiglia andremo al Lago di Tovel (ho prenotato il posto auto al parcheggio Tamburello), volevo chiederVi, dal parcheggio al Lago posso utilizzare il passeggino o è meglio lo zaino portabimbi?
E’ sicuramente meglio lo zaino porta bambini per fare tutto il giro del lago, se ti accontenti della metà è fattibile sia con passeggino che con sedia a rotelle, facendo il gioro antiorario fino alle Spiaggette.
I parcheggiatori, ieri domenica, non c’erano ne al mattino (prima delle 7.30 effettivamente) ne al ritorno alle 18!
Scoperto che il park era a pagamento quando sono arrivata e ovviamente la app non si scaricava non essendoci la connessione (e poi non è che sia una cosa veloce, prima bisogna loggarsi e persone incontrate mi dicevano che cmq spesso non funziona)
Ci hanno lasciato un biglietto con l’indicazione dell’IBAN per il versamento di 12 euro
Ritengo comunque pazzesco pagare 10 EURO o 12 come capitato a me!
In molti altri posti si pagano cifre che vanno dai 2 ai 3 euro l’intera giornata.
Un escursionista che va in montagna tutti i sabati e le domeniche che fa?????? il mutuo? e spesso se si vogliono raggiungere certi posti è NECESSARIO fruire dei park piu in quota
Quindi NO COMMENT su tutta la gestione
Buongiorno Elena,
comprendo certamente il suo malumore verso il costo del parcheggio di Tovel. Sono consapevole che la gestione dei parcheggi questa estate non sia stata perfetta e che molti aspetti si possano migliorare, sicuramente cercheremo di fare meglio per il prossimo anno.
Deve però tener presente che si tratta di un luogo unico, all’interno di un parco naturale: i soldi che lei e tutti noi paghiamo, non arricchiscono nessuno, ma vengono utilizzati per preservare la Val di Tovel, valorizzarla e gestirla al meglio.
Il costo di 12 euro per un’intera giornata sembra elevato ma è inferiore a quello che pagherebbe in qualsiasi centro abitato e nemmeno paragonabile al costo di funivie o telecabine.
E’ l’unico luogo naturale in Val di Non dove è necessario prenotare un parcheggio e dove vi è un costo, potrà fare tutte le altre escursioni in quota parcheggiando nei parcheggi liberi di accesso alla montagna.
Mi auguro abbia voglia di coltivare ancora la sua passione per la montagna in Val di Non, io resto a sua disposizione se posso esserle utile.
Buongiorno. Ho trovato informazioni solamente riguardanti i weekend fino al 1 di novembre. Vorrei capire come sia regolato il parcheggio durante i giorni feriali. Se bisogna prenotare sempre attraverso l’app, se i parcheggi sono a pagamento e cposì via. Ho consultato 3-4 siti internet e non ho trovato informazioni a riguardo.
dopo il primo di novembre non si paga più, ingressso è libero se non nevica.
Il costo del parcheggio e’ troppo elevato : mi fa’ sorridere il commento in cui , per la stessa mia lamentela , si risponde che si spenderebbe la stessa cifra per un parcheggio in citta’ o per una funivia …ma che discorso e’ ?
Siamo nella natura , non ci sono infrastrutture , e per un semplice parcheggio vengono chiesti 12 Euro ?
…non rimane che aspettare il primo di novembre…
…naturalmente e’ una battuta , ma tassare la natura e’ davvero poco “friendly” .
Salve ho prenotato a parcheggio lago per il 23\7 vorrei conoscere l’indirizzo…non riesco a trivarlo grazie…
ciao. non siamo il servizio del parcheggio.. .comunque segui indicazioni per il lago di Tovel, lungo la strada troverai indicazione per i vari parcheggi
Dai vari commenti e indicazioni mi sembra difficoltoso. Siamo in moto on the Road. Arriveremo circa per le 11 e volevamo mangiare al ristorante lago rosso. Ma credo che desisteremo è anche domenica.
Troppa gente, Troppe regole e tutto molto esoso . Peccato perché il posto credo meriti. Andremo anche noi a novembre 😁
Ciao non è assolutamente difficoltoso, è richiesto solo di pagare il parcheggio all’ingresso della valle, il costo di questo serve per preservare l’ambiente del Lago e del Parco naturale Adamello Brenta. Tutte le altre indicazioni servono per rendere l’esperienza Lago unica e confortevole.
Comunque ti aspettiamo in Novembre; uno dei mesi più belli per visitare il nostro Parco Naturale.
A presto