Fattorie didattiche in Trentino da visitare in famiglia

Mucca al pascolo
 

Le fattorie didattiche rappresentano un’opportunità unica per far conoscere dal vivo il mondo della natura, dell’agricoltura, della produzione casearia e non solo ai vostri bambini.

Il Trentino Alto Adige è una regione che regala alle famiglie mille opportunità e oggi, a tal proposito, vi parleremo proprio delle esperienze da vivere in alcune delle migliori fattorie didattiche presenti nel nostro territorio. L’ordine scelto è puramente casuale.

Quali sono le fattorie didattiche da visitare in Trentino Alto Adige?

  • Fattoria Didattica Maso Simoni
  • Azienda Agricola San Romedio (Malga Nuova di Coredo)
  • Agritur El Malget
  • Parco Faunistico di Spormaggiore
  • Tierwelt Rainguthof

Fattoria Didattica Maso Simoni

La fattoria didattica Maso Simoni è il luogo adatto per far conoscere ai vostri bambini i segreti del mondo contadino. Dalle vacche ai cavalli, passando per l’asino Charlie e tanti altri animali, in questa fattoria didattica della Val di Non passerete una giornata davvero interessante in mezzo alla natura.

Non solo coccole agli animali, ma qui potrete anche imparare tutto sul mondo del latte e dei suoi prodotti.

​La mungitura, dare il latte ai vitelli, dare il fieno alle vacche… saranno solo alcuni dei “giochi” a cui i vostri figli potranno partecipare in prima persona, dando una mano ai contadini del maso.

Come imparare qualcosa nel migliore dei modi se non vivendolo proprio dal vivo?​

Il laboratorio per famiglie con bambini è ogni martedì alle 15.00 al costo di 12 euro a bambino. Prenotazione obbligatoria. Vai qui per il sito web della Fattoria Didattica Maso Simoni.

VIA MAS NUEU 5 NOVELLA (FRAZ. TREGIOVO)

Azienda Agricola San Romedio

L’azienda agricola San Romedio, conosciuta anche come Malga Nuova di Coredo, è situata nel cuore del comune di Predaia in Val di Non ed è aperta da giugno a ottobre. È un’azienda frutticola e zootecnica, in cui vengono coltivate le mele e vengono realizzati prodotti quali formaggi, miele e succo di mela.

La famiglia Rizzardi, proprietaria anche dei vicini Solarium Predaia e Malga Rodeza (o Malga di Tres), ha creato un luogo magico completamente immerso nella natura, in cui potrete incontrare mucche, cavalli, polli, caprette e maiali.

Come raggiungere la Malga Nuova di Coredo? Vi consigliamo di noleggiare una ebike qui al Pineta e di raggiungere la malga attraverso il percorso che passa dai Due Laghi di Coredo e Tavon, dalla frazione di Merlonga e dal bosco dei 7 Larici (qui l’itinerario in eMtb).

In auto, potrete invece arrivare direttamente davanti alla malga, raggiungendo la località 7 Larici e da lì percorrendo l’unico sentiero possibile per risalire verso i 1.562 metri della malga.

Agli appassionati di camminate, consigliamo di leggere il nostro articolo sulla piccola guida escursionistica per raggiungere le malghe della Val di Non, soffermandosi sul capitolo “Trekking alla Malga di Tres e Coredo“.

Tra le attività possibili in malga c’è dunque anche quella della fattoria didattica, il cui prezzo può variare dai 3 ai 10 euro in base all’opzione scelta. L’attività è sempre gratis per i portatori di handicap e per i bambini sotto i 3 anni.

Vi ricordiamo inoltre che durante l’estate noi del Pineta organizziamo l’evento “Albe in Malga” ogni mercoledì mattina. Nicola vi porterà a scoprire il meraviglioso fenomeno dell’Enrosadira, grazie a cui potrete ammirare le Dolomiti da un osservatorio privilegiato nelle loro sfumature più belle. A ciò seguirà una colazione alla Malga di Coredo e una dimostrazione di apicoltura da parte del nostro amico Lino Rizzardi.

E in inverno la fattoria si trasferisce presso il Solarium Predaia. Qui trovate il sito web della Malga di Coredo.

VIA PREDAIA LOCALITÀ ZUOL

Agritur El Malget

L’Agritur El Malget è un’azienda biologica e fattoria didattica con ristorante, situata ai piedi del Monte Peller, la montagna che sovrasta Cles. Si raggiunge in auto dal paese di Tuenno ed è particolarmente consigliato alle famiglie, grazie alla presenza degli animali della fattoria didattica e di tanti prati dove i bimbi possono giocare liberamente.

L’Agritur è aperto tutto l’anno e produce e vende formaggi, latticini e salumi. Inoltre organizza anche dei campus per i bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni e lezioni di equitazione.

In inverno organizza invece delle giornate con trasporto degli ospiti con gatto delle nevi e pranzo incluso e in più cene su prenotazione con risalita con il gatto delle nevi o motoslitta.

Previous
Agritur El Malget
Agritur El Malget

Come raggiungere l’Agritur El Malget? Dal paese di Tuenno si sale verso il bosco da via Enrico Quaresima. Si prosegue oltre la località Splazoi su strada asfaltata fino ad arrivare ai grandi prati della fattoria e all’agritur. Qui trovate il sito web per ulteriori informazioni.

LOCALITÀ PRADEDONT MALGA FRAZ. TUENNO – VILLE D’ANAUNIA

Parco Faunistico di Spormaggiore

ll Parco Faunistico di Spormaggiore offre la possibilità unica di osservare i lupi in condizioni di semi-naturalità da vicino. Una riserva di 7.000 mq ospita due esemplari di orso bruno, mentre un branco di lupi popola un’area di bosco di ben 3500 mq. Il parco ospita anche i gufi reali, il gatto selvatico, le linci e una fattoria didattica con i tipici animali da cortile.

Parco Faunistico di Spormaggiore

Come raggiungere il Parco Faunistico di Spormaggiore, situato nel sud della Val di Non? Una volta arrivati in località Rocchetta si seguono le indicazioni per Andalo e Molveno. Il primo paese che si incontra è Spormaggiore e l’accesso al parco è ben segnalato. Qui trovate il sito web.

VIA ALBARE SPORMAGGIORE

Tierwelt Rainguthof

Tierwelt Rainguthof è una piccola fattoria situata a Caprile all’interno del comune di Tesimo tra le montagne dell’Alto Adige!

Maso tipico alpino, ha una storia molto antica ed è il luogo perfetto in cui potere vedere gli animali più diversi: cavalli, pony, asini, maiali selvatici, caprette, pecore nane, oche, anatre, pavoni

La fattoria didattica si trova a 2 km da entrambi i ristoranti a quota 1.100 metri di altitudine e può essere raggiunta facilmente anche a piedi. Qui trovate il sito web della Fattoria Rainguthof.

STRADA DELLE PALADE 52 CAPRILE/TESIMO

Vi invitiamo infine a scoprire la nostra Pineta Nature Therapy.


Lascia un commento