Le ricette trentine hanno radici antiche, sono frutto della storia unica della nostra regione tra influenze gastronomiche dell’area tedesca e un passato fortemente contadino. Negli anni molte ricette tradizionali trentine sono andate scomparendo o sono state dimenticate, ma ultimamente diversi eventi gastronomici sono dedicati alla riscoperta delle nostre radici culinarie. La cucina tradizionale ieri e […]
Autunno in Val di Non: gli eventi TOP da non perdere in Trentino

Autunno in Val di Non .. gli eventi TOP da non perdere in Trentino. Un programma da ricordare per quest’autunno al Pineta!!! Come di consueto qui in Val di Non il periodo autunnale è super bello e pieno di attività, sorprese e novità da non perdere e noi, a tal proposito, vi proponiamo alcuni eventi […]
Castelli in Val di Non: tanti eventi e aperture ai visitatori!

Forse non lo sapete ma la Val di Non è la terra trentina che può contare il maggior numero di castelli e residenze nobiliari. Nascosti tra fitti boschi o maestosi in posizione panoramica questi antichi palazzi testimoniano la lunga storia della valle. Molti castelli sono stati trasformati in eleganti residenze private, o come nel caso di […]
3 musei che raccontano usi e costumi del Trentino

Per conoscere meglio il Trentino o come alternativa in una giornata di pioggia vi proponiamo un tour tra 3 musei che raccontano gli usi e costumi della nostra gente: vi porterete a casa un pezzo di storia e qualche aneddoto divertente da condividere in famiglia. Il Trentino è una terra da scoprire nelle sue vallate, […]
Corso di 3 giorni per riconoscere e utilizzare le piante selvatiche più comuni!

ERBE SELVATICHE COMMESTIBILI: CORSO DI TRE GIORNI PER RICONOSCERE E UTILIZZARE LE PIANTE SELVATICHE PIÙ COMUNI Qui al Pineta, un’evento da non perdere in giugno; un ospite speciale direttamente dalla Svizzera, dagli amici di @SlowFoodCH – Meret Bissegger, cuoca e autrice un’occasione speciale: Lo scopo del corso è di fornire gli strumenti per riconoscere sul […]