Simposio di Scultura in Legno: dal vivo i segreti dei nostri scultori

Sieff sta lavorando alla sua ultima opera al Simposio di Scultura
 

Scultura in Legno: ogni anno Simposio dal secondo al terzo Weekend di ottobre, ti aspettano gli scultori al Pineta. Edizione 2022

Ridare vita al legno, esaltarne le peculiarità così da coglierne l’intima essenza evocativa. Il legno, materiale principe della nostra terra, è il protagonista della quinta edizione del “Simposio di Scultura del legno” che si svolge, presso il nostro parco ogni  ottobre.

Quest’anno dal 15 al 23 ottobre 2022 saranno le date da segnare sul calendario!

Ecco i protagonisti di quest’edizione del simposio di Scutura “ridare vita al legno” :

  • Teresa Buonaventura
  • Pavel Spelda
  • Gianluigi  Zeni

Sei interessato? Inviaci una richiesta indicando il nome dell’evento SIMPOSIO DI SCULTURA.

Scrivici

La storia dell’edizione Passata con i protagonisti!

Organizzata dalla famiglia Sicher, questa edizione del simposio vedrà confrontarsi a colpi di scalpello tre grandi scultori che saranno impegnati per tutta la settimana a ridare vita al legno di tiglio, creando opere innovative e originali.

Quest’anno chi saranno nostri ospiti?

Eccoli in anteprima:

  • Sieff Matthias

Sieff sta lavorando alla sua ultima opera al Simposio di Scultura

  • Zeni Gianluigi

Simposio di scultura-Zeni-Gianluigi

  • Venzo Toni

Toni-Venzo-Scultura-simposio

Scultura Legno, il motivo conduttore di questo simposio è “La Rinascita” e sarà una grande sorpresa!!

Gli scultori si esibiscono dal vivo nelle loro creazioni e per tutta la settimana sarà possibile osservare da vicino le sculture nascere dal legno e conoscere personalmente gli artisti.

Partiranno da un tronco di legno vergine tagliato da Livio nei nostri boschi e ognuno con la propria sensibilità produrrà la sua creazione che resterà nel parco del Pineta.

All’interno del Resort è stata allestita anche una galleria per l’esposizione di alcune opere degli artisti presenti al Simposio, che saranno protagonisti anche di una serata di presentazione della loro attività al pubblico.

Modi e tecniche, linguaggi e gesti si intrecciano così in un’atmosfera di amicizia e lavoro. Alla fine del Simposio non rimarranno solo polvere e bei ricordi, ma opere d’arte.

Simposio Scultura in Legno: prezzi e ulteriori dettagli:

  • 2 notti in ¾ di pensione a partire da € 240 a persona
  • 3 notti in ¾ di pensione a partire da € 330 a persona
  • Offerta  Speciale Week-Start, almeno 4 notti a un prezzo speciale dalla domenica al venerdì

I prezzi sono intesi a persona, in camera Betulla e in bassa stagione. Per le altre tipologie di camere e periodi, verrà applicato un supplemento.

Potrai vedere dal vivo gli artisti che, da un pezzo di legno, scopriranno fantastiche opere d’arte!

Vuoi partecipare? Inviaci una richiesta, indicando il nome dell’evento SIMPOSIO DI SCULTURA.

Riserva ora la tua camera

A proposito di legno, noi abbiamo da sempre una particolare passione per il legno di cirmolo (o pino cembro). I vari chalet presentano infatti numerosi inserti in cirmolo e… Non dimenticatevi la splendida “Stube in Cirmolo” all’interno del centro benessere #PinetaSPA.

Il profumo del legno di cirmolo, abete e larice pervade le nostre spaziose stanze
Il profumo del legno di cirmolo, abete e larice pervade le nostre spaziose stanze

E ancora … zia Cristina ha testato appositamente per noi le proprietà benefiche dei cuscini in cirmolo e ormai non può più farne a meno! Chiedetele pure qualche consiglio in reception e ne saprete molto di più.

Vi aspettiamo allora anche quest’anno per questo magico evento dedicato alla scultura, una disciplina antichissima di cui troviamo tracce risalenti addirittura al 24.000 a.C. con le celebri Veneri e che poi si sarebbe diffusa in tutto il mondo fino a raggiungere il proprio apice grazie a geni quali Michelangelo Buonarroti e Gian Lorenzo Bernini.

A presto e non perdete l’occasione! Ricordati dal 12 al 20 ottobre 2019!!

Un po’ di storia: tra gli scultori che hanno partecipato troverai…

  • Ernesto Demetz
  • Gianluigi Zeni
  • Roberto Merotto
  • Toni Venzo
  • Paolo Moro
  • Matthias Sieff
  • e molti altri…

Ecco un po’ di foto delle passate edizioni:

simposio di scultura
Il maestro Ernesto Demetz
gianluigi zeni_scultori_pineta_simposio_1
Gianluigi Zeni all’opera
ernest_demetz_simposio (11)
Il maestro Demetz mentre lavora una scultura in legno di cirmolo: gli ultimi ritocchi
ernest_demetz_simposio (12)
Strumenti del mestiere: scalpelli affilatissimi

gianluigi zeni_scultori_pineta_simposioIMG_8004IMG_8007IMG_20141025_095555_1merotto roberto_simposio_scultura_legno_pijneta (11)Simposio di Scultura al Pineta_2013.doc-1.wmv

Qui trovi il REGOLAMENTO base del simposio al Pineta:

  • Il Pineta organizza il Simposio di scultura su legno – la terza settimana di ottobre di ogni anno 
  • Gli interessati dovranno inviare, debitamente compilata, la domanda di iscrizione entro il 30 luglio di ogni anno, unitamente al curriculum professionale corredato di fotografie delle migliori opere eseguite e il bozzetto dell’opera che intendono realizzare, che non verranno restituite, a: Nicola, Pineta, Via al Santuario, 17 38010 Coredo oppure meglio all’indirizzo mail  – nicola@pinetahotels.it
  • La commissione giudicatrice, esaminata la documentazione presentata, definirà l’elenco degli artisti che potranno partecipare al Concorso.
  • I 3 artisti selezionati verranno avvisati entro la prima settimana di settembre
  • Eventuali disdette potranno pervenire non oltre la metà di settembre.
  • Il tema del simposio cambia ogni anno; troverete nelle prime righe del post il tema di quest’anno.
  • L’organizzazione metterà a disposizione degli scultori due parallelepipedi in legno con le caratteristiche che verranno indicate entro fine settembre.
  • L’opera dovrà essere eseguita utilizzando entrambi i blocchi pensando ad un’unica opera strutturata in due pezzi separati sfruttando al massimo il volume dei due blocchi.
  • Le opere dovranno essere svolte interamente nel luogo di lavoro assegnato.
  • Le opere dovranno essere composte dal legno dato dall’organizzazione.
  • Sono ammesse applicazioni alla scultura di altre parti non lignee (ferro – marmo – pietra) non troppo invasive.
  • E’ ammesso l’utilizzo di vernici e/o cere protettive che non alterino le caratteristiche del legno e non tolgano completamente la vista della venatura.
  • Il lavoro sarà svolto a partire dalle ore 10.00 di sabato fino alle ore 10.00 della domenica successiva.
  • Ogni partecipante dovrà essere munito dei propri attrezzi di lavoro e della base di appoggio per la lavorazione della scultura.
  • L’orario di lavoro dovrà almeno comprendere gli orari dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, per dare modo al pubblico di assistere all’esecuzione dell’opera.
  • Per permettere al pubblico di apprezzare al massimo l’arte dello scalpello non è  ammesso l’uso di attrezzature meccaniche oltre il secondo giorno di lavoro.
  • La manifestazione avrà luogo nel parco del Pineta Nature Wellness Resort con qualsiasi condizione di tempo.
  • Il vitto e l’alloggio (extra esclusi) saranno a carico dell’organizzazione dalla cena del primo giorno fino al pranzo della seconda domenica, presso il nostro Resort.
  • Nel corso della settimana una serata sarà dedicata alla presentazione di ciascun partecipante al simposio in occasione di un incontro pubblico; pertanto ogni artista dovrà portare materiale illustrativo della propria attività (foto, diapositive, cd ecc..)
  • C’è l’intenzione di allestire una mostra temporanea con le opere degli scultori partecipanti durante la settimana del Simposio, che permetterà agli stessi di presentarsi al pubblico e fare conoscere le proprie opere. La mostra sarà allestita in una sala apposita, e visitabile anche da ospiti esterni alla struttura.
  • Il nostro simposio non avrà né vinti né vincitori, ogni opera avrà diritto ad un rimborso spese di € 700 netti e tutte le opere resteranno di proprietà del Pineta Nature Wellness Resort.
  • L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per danni che potranno essere arrecati a persone o cose durante la manifestazione.
  • L’organizzazione si riserva di operare cambiamenti al fine di ottimizzare lo svolgimento della rassegna.
  • Con l’iscrizione gli scultori autorizzano il Pineta Nature Resort al trattamento dei dati personali, nel rispetto della normativa vigente.

Riccardo Tempo e Nicola Sicher


2 risposte a “Simposio di Scultura in Legno: dal vivo i segreti dei nostri scultori”

  1. […] al cirmolo e sulle sculture in legno di cirmolo realizzate dai nostri amici scultori durante il Simposio di scultura a fine […]

  2. […] “Il simposio di scultura in legno“ […]

Lascia un commento