Siamo ormai a fine estate ma questo non vuol dire che le nostre montagne ritornano subito in letargo anzi… per fortuna anche quest’anno ci sarà l’esperienza dei Rifudi del Gusto a tenere vivi i sentieri delle Dolomiti Trentine e non solo…
Non sai cos’è l’iniziativa dei Rifugi del Gusto.. ecco qui un piccolo riassunto…

Alla scoperta delle Terre Alte del Trentino – Ospitalità secondo Natura
45 Rifugi alpini rimangono aperti dal 20 settembre al 5 ottobre per ospitarti e offrirti l’alta qualità delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco,di un ambiente incontaminato, di una stagione che valorizza al meglio la bellezza della montagna, di sapori che rinnovano le tradizioni enogastronomiche del Trentino intrecciandole con racconti, astronomia, glaciologia, arrampicata e molto altro.
Moltissimi sono i rifugi aderenti qui trovi la lista di tutti con le indicazioni principali.. i più vicini al pineta sono… il rifugio MALGA KRAUN che si trova sul monte di Mezzacorona; il rifugio TOSA “TOMMASO PEDROTTI” vicino alle Bocchette del Brenta, il rifugio MARIA E ALBERTO AI BRENTEI raggiungibile da madonna di Campiglio ma molti altri sono intressanti e Super belli da raggiungere … ecco qui la LISTA DI TUTTI I RIFUGI ADERENTI
Sapori trentini in quota: Ci sono mille motivi per raggiungere un rifugio in Trentino alla fine della stagione estiva, uno di questi è percorrere un itinerario che fonde i sapori del territorio con l’atmosfera magica di un ambiente suggestivo. Nei Rifugi del Gusto, per tutta la durata dell’evento, portai ristorarti al termine di una salutare passeggiata gustando una proposta gastronomica, sempre diversa, che alternerà piatti della tradizione e sfiziose rivisitazioni per un viaggio nei sapori del territorio; con soli 20 € puoi gustarti un ghiotto menù, composto da un primo, un secondo, un dolce e accompagnato da un calice di vino ed un bicchiere di grappa rigorosamente del Trentino.
Vuoi vivere una vera esperienza in montagna assaporando l’atmosfera dei Rifugi, la loro cultura ed ospitalità? Raggiungi le terre alte del Trentino dove ogni rifugio, nei weekend 20/21 – 27/28 settembre e 4/5 ottobre, sarà animato da tantissime attività che ti faranno conoscere territorio, storia, tradizioni, e ti permetteranno di fare delle esperienze appassionanti.
Chiedici le informazioni necessarie!!! Siamo qui apposta per farti vivere il Trentino + Vero!!
Il #trentinoFuoriStagione #iloveit





Il 27/28 settembre proveremo a partecipare all’evento organizzato al Rifugio Alimonta Un Montagna di scoperta, Osservazione astronomica ; alla scoperta dei rifugi, dell’ambiente che li circonda e dei sapori, imparando a riconoscere stelle, costellazioni, pianeti,..
Chi viene con noi!!!! Dai i posti sono limitati fatevi sentire!!! Una notte tra le Dolomiti ad ammirare le stelle tra il silenzio, il buio e la tranquillità del #trentino..!!
Quando vi ricapita!!! Scopri qui la lista dei 10 rifugi top del Trentino.