Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Val di Non e del Trentino. Dopo le dimore storiche vi presentiamo oggi un percorso che dall’abitato di Coredo conduce alla località dei Due Laghi: un piccolo sentiero, pieno di cose da scoprire, in cui sembra di immergersi in un mondo fatato. Il suo nome non è casuale: il Viale dei Sogni.
Si tratta di una passeggiata molto rilassante, lunga poco più di un chilometro, che si trova proprio alle spalle del nostro hotel. Il verde della natura e l’atmosfera incantata portano ad evadere dal mondo reale, concedendo spazio alla fantasia e ai sogni. Noi del Pineta vogliamo raccontarvi il nostro di sogno, che sa di atmosfere antiche e quasi fiabesche.
Il Viale si percorre solo a piedi, seguendo il tracciato del “lez”, il canale che un tempo portava l’acqua in paese, non prima di aver messo in moto le ruote di mulini e segherie, e sul quale correvano leggere le barchette di scorza d’albero costruite dai bambini di allora.
Ci sono istanti in cui, circondati da tanta pace e tranquillità, potrà sembrarvi quasi di rivedere quei bambini e i loro giochi. Chissà dove erano dirette le loro barchette, chissà quali sogni custodivano, chissà se il tempo ha consentito che si realizzassero…
Scopriamo insieme il percorso
Oggi la passeggiata è particolarmente gradita a turisti di ogni età: bimbi che si godono il piacere del gioco in libertà, adulti che si fanno rapire da suoni, colori, luci e ombre. Il percorso, semplice e pianeggiante, è adatto a brevi giri a piedi, anche con i passeggini, o in bicicletta.
Per la gioia dei più piccoli, lungo il sentiero si trova un parco che ospita costruzioni e giochi tra cui: un curioso “xilofono naturale” che, percosso a piacere, emana suoni che si aggiungono alla musica della natura, una casetta sull’albero, un dragone da cavalcare e un piccolo percorso-vita costruito con i tronchi degli alberi.
Ogni passo allontana dalla dimensione del reale e consente di tuffarsi in quella rarefatta e densa di mistero del bosco, dove è possibile scorgere scoiattoli frettolosi, farsi cullare dal canto di uccelli che giocano a nascondino tra i rami degli alberi, ma anche imbattersi in un grande orso intagliato nel legno.
…nei dintorni del Viale dei Sogni
Una volta terminata la passeggiata, è possibile visitare la segheria veneziana facendo richiesta all’Associazione Amici della Segheria (amici@segheriacoredo.it – tel. 0463-536096 cell. 320-1144393). Chi va ghiotto di formaggio, invece, sarà gradito ospite del casaro Cornelio, ben felice di aprire le porte del proprio caseificio e di far assaggiare i propri prodotti. Infine uno splendido prato verde attende gli amanti del relax, che potranno stendersi al sole nel parco ai Due Laghi, mentre i bambini si potranno divertire con la palla oppure sulle carrucole, gli scivoli e le altalene del parco-giochi.
Per ulteriori informazioni:
Pro Loco Coredo info@prolococoredo.it – tel. e fax 339-6504259
Apt Coredo info.coredo@visitvaldinon.it – tel e fax 0463-536499
Fabrizio
[…] esempio si può percorrere il Viale dei sogni di Coredo, suggestivo sentiero che partendo poco sopra il Pineta conduce ai Due Laghi. Lungo il percorso si […]
[…] volley e per i bimbi un bel parco giochi attrezzato. Per chi volesse continuare la passeggiata consiglio il Viale dei Sogni, un sentiero nel bosco che parte proprio di fronte al parcheggio dei laghi e conduce all’abitato […]
[…] Con partenza dal Pineta potrete difatti ammirare i bellissimi percorsi detti “Horse Trail”, da cui ammirare lo splendido panorama dei nostri 2 Laghi. E poi ancora passeremo dalla zona ribattezzata “Madonnina Drift”, dove una statua di Nostra Signora campeggia sulle ripide curvette sovrastanti il Lago di Coredo e il Viale dei Sogni. […]
[…] Castel Coredo, il sinistro Castel Bragher e, neve permettendo, farvi una bella passeggiata tra il Viale dei Sogni e i 2 […]