Nel 2011 questa leadership di Arco nell’arrampicata mondiale è stata confermata dal Campionato del Mondo, che ha visto una partecipazione record di atleti e nazioni, e soprattutto oltre 35.000 presenze tra pubblico ed atleti ad animare per dieci indimenticabili giornate la città.
Basandosi sul successo del 2012, il Rock Master Festival continua con i tre storici appuntamenti – Rock Master, Rock Junior, Rock Legends – per fare vivere un’esperienza a 360° per una settimana intera. Non ci saranno solo i grandi eventi sportivi, ma anche decine di momenti dove il pubblico e gli appassionati potranno sentirsi protagonisti in un grande spazio outdoor interattivo con l’evento e i grandi atleti.
La forza del Mondiale 2011 è stata la capacità dellintera Città di Arco di trasformarsi nella casa dei climbers 24 ore su 24: tutti, atleti ed appassionati, hanno sottolineato questo fatto come la peculiarità che ha fatto di Arco 2011 un evento unico, con un’atmosfera inimitabile.
Rock Master Festival esce quindi dai cancelli del Climbing Stadium coinvolgendo non solo la Città di Arco, ma anche le falesie ed i sentieri. Così tutta l‘area tra il fiume Sarca e la parete del Monte Colodri diventerà un grande spazio dedicato all’outdoor e all’arrampicata in cui tutti potranno diventare protagonisti.
Tutto il #trentino diventa in questi giorni la patria mondiale dell’arrampicata… quindi se passate dalla Busa non perdete l’occasione per assistere ad uno spettacolo unico …!!!