Con cioccolato, biscotti, burro e zucchero si può realizzare uno dei dolci senza cottura più amati della cucina casalinga, il salame di cioccolato!
Chiamato anche salame turco o salame vichingo a seconda della regione d’Italia, deve il suo nome alla somiglianza con un vero e proprio insaccato sia per la forma sia per la bianca copertura realizzata con lo zucchero a velo.

In ogni casa e anche all’interno di ogni famiglia esiste una ricetta diversa: noi di casa Pineta abbiamo in eredità la ricetta storica di Zia Olga, una delle figlie del mitico Nonno Checco e sorella della nonna Elsa.
Perfetto per la merenda, per un compleanno o per un semplice fine pasto, il salame di cioccolato è da sempre un’irresistibile tentazione per grandi e piccoli!
A noi piace molto… ora provate a farlo e raccontateci come è!
Salame di cioccolato: ingredienti

- 200 g di burro
- 250 g di zucchero
- 150 g cacao amaro
- 3 uova
- 1 tazzina di caffè
- 1 kg di biscotti sbriciolati (frollini o biscotti secchi)
- Variante: 1 tazzina di vermut
Procedimento per il salame di cioccolato
- Mantecare bene burro, zucchero e cacao. Aggiungere le uova, il limone e il vermut.
- Infine aggiungere i biscotti sbriciolati.
- Amalgamare bene e formare due salami infarinandoli con biscotti frullati.
- Conservare un paio d’ore in frigo prima di servire.
Salame al Cioccolato Salame al Cioccolato
La famiglia Sicher vi augura buon appetito e… vi invita a leggere anche gli altri golosi post della sezione “Sapori Trentini con Mattia“!
La procedura di preparazione del nostro pasticcere Samuel Deromedi
Ecco qui di seguito il foto racconto della preparazione del nostro salame di cioccolato:
Ecco una foto delle Zie Molignoni, Irene e Maria:
