Pomaria 2024… la nuova edizione della festa della mela si terrà in val di Non il 10-11-12 ottobre 2024!
A presto per le News..
In più come al solito l’evento sarà coronato dai moltissimi appuntamenti itineranti nelle sedi dei soci della Strada della Mela già dal 30 settembre 2024. Sarà attiva “Pomaria on the Road”, rassegna diffusa sui territori della Val di Non e della Val di Sole.
La grande manifestazione che celebra la mela e i prodotti autunnali si terrà, come già comunicato, a Cles, e ospiterà come da tradizione il mercato dei produttori, le isole gastronomiche e tutte le attività e i laboratori che da sempre hanno reso unico questo evento.
Dato il successo di “Pomaria on the Road” dello scorso anno, si vuole inoltre riproporre questa rassegna diffusa nelle settimane precedenti l’evento. La Val di Non e la Val di Sole saranno animate da numerose attività direttamente nelle aziende.
Noi ci saremo e… vi aspettiamo numerosi! Non mancate dunque dal 30 settembre al 14 e il 15 ottobre 2023 per POMARIA on the Road!!
POMARIA in grande stile è tornata ancora più COOL con ben 16 giorni di EVENTI itineranti tra le aziende più importanti della STRADA della MELA.
POMARIA è l’evento più conosciuto della Val di Non e tra i più popolari e riusciti del Trentino! È nata come la grande festa di fine raccolto, un momento molto sentito per chi vive in Val di Non e per chi coltiva le famose mele. POMARIA festeggia le mele e tutti i prodotti che la terra generosa ci regala in autunno.
Com’è andata e l’edizione itinerante di Pomaria on the Road 2023
Visto il grande successo delle scorse edizioni, lo stile rimarrà lo stesso probabilmente…
Gli anni precedenti tutti i mercati e le attività di Pomaria si concentravano in un solo weekend e il centro storico del borgo che ospitava la grande festa brulicava di persone.
Immaginerete anche voi che in questo momento è bene evitare di ritrovarsi tutti assieme contemporaneamente. La voglia di un clima festoso però è tanta e per questo abbiamo pensato a un nuovo modo per avervi tra noi!
Si chiama Pomaria on the Road ed è il modo più sicuro per celebrare l’autunno e il raccolto in questo periodo ancora delicato.
Concorso Pomaria in vetrina 2023
Pomaria in vetrina è la grande novità del 2023! In occasione della diciassettesima edizione di Pomaria, l’associazione Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole, in collaborazione con il Consorzio Cles Iniziative, hanno deciso di creare questo concorso.
L’obiettivo è di stimolare i commercianti e i proprietari di locali e punti vendita di Cles ad allestire le loro vetrine durante Pomaria on the Road, in modo da promuovere la rassegna di due settimane, diffusa sul territorio, che precede la manifestazione.
Ecco qui il regolamento di Pomaria in vetrina:
-
Il concorso è aperto ai punti vendita e ai locali situati a Cles (negozi, bar, ristoranti ecc.)
-
Le vetrine dovranno essere allestite richiamando il tema della manifestazione Pomaria: la mela in tutte le sue sfaccettature (storia, tradizione, agricoltura, cultura, fiabe, ecc.) e in generale l’autunno e le produzioni enogastronomiche delle Valli di Non e di Sole
-
Le vetrine potranno essere allestite nel corso dell’estate, ma dovranno comunque essere e rimanere allestite dal 29 settembre fino al termine di Pomaria (15 ottobre 2023)
-
Ai partecipanti sarà consegnata una locandina attestante la partecipazione all’iniziativa, che dovrà essere esposta e visibile all’interno della vetrina
-
I partecipanti saranno segnalati su un’apposita cartina all’interno del programma ufficiale di Pomaria
-
Saranno indetti due premi, uno della giuria (che visionerà le vetrine nel periodo sopra indicato) e uno del pubblico (che potrà votare tramite un apposito QR-code che sarà esposto in vetrina)
-
Saranno valutati i seguenti aspetti:
Attinenza al tema
Originalità
Valenza artistica -
La premiazione avverrà domenica 15 ottobre nel pomeriggio a Cles all’interno della manifestazione Pomaria
-
Le vetrine classificate saranno così premiate:
-
Premio della giuria: cena per 2 persone presso ristorante socio Strada della Mela
-
Premio del pubblico: cesto prodotti Strada della Mela e dei Sapori
-
-
La partecipazione al concorso è gratuita
-
Le adesioni dovranno pervenire entro il 30 luglio attraverso la compilazione dell’apposito modulo online cliccando il seguente link

In attesa di proporvi gli eventi organizzati direttamente da noi, vi aspettiamo e vi invitiamo a prenotare la vostra stanza QUI e a iscrivervi alla nostra Newsletter! A proposito di ottobre, approfittate dell’offerta “FASCINO D’AUTUNNO IN TRENTINO“.
Pomaria On The Road qui al Pineta!
ATTIVITA’ POMARIA ON THE ROAD 2023 dal 29 SETTEMRE AL 15 OTTOBRE 2023
ESCURSIONE A SAN ROMEDIO CON BRUNCH AL PINETA
Tavon di Predaia | Pineta Nature Resort Domenica 1, 8 e 15 ottobre | ore 9.15
Il tour perfetto per scoprire il Santuario di San Romedio: parti dal Pineta Nature Resort in compagnia di Livio, guida esperta, che ti accompagnerà tra meleti, boschi e canyon fino a raggiungere l’antico eremo. Al ritorno ti aspetta uno sfizioso brunch al Pineta.
- Ritrovo: Pineta Nature Resort | via al Santuario 17 – Tavon di Predaia
- Durata: 4 ore circa
- Costo: € 40 a persona
- Info e prenotazione obbligatoria: 0463 536866
IL TORTEL E I SEGRETI DEL NOSTRO SENIOR CHEF BRUNO
Tavon di Predaia | Pineta Nature Resort – Sabato 30 settembre e 7 ottobre | ore 17.00
Gratta le patate e impara a cucinare i “mitici tortèi” della cucina trentina in questo speciale corso di cucina direttamente nella cantina di Bruno, senior chef del Pineta! E cosa c’è di meglio se non concludere degustando i tortèi preparati, in abbinamento ai golosissimi salumi della cantina?
- Ritrovo: Pineta Nature Resort | via al Santuario 17 – Tavon di Predaia
- Durata: 2 ore
- Costo: € 30 a persona
- Info e prenotazione obbligatoria: 0463 536866
TORTÈL & COCKTAIL
Pineta Nature Resort | Tavon di Predaia – Venerdì 29 settembre, 6 e 13 ottobre | dalle 18.00 alle 20.00
Non perderti lo sfizioso aperitivo firmato #Pineta a base del mitico Tortèl di patate, in abbinamento a un drink dal cuore Trentino.
- Ritrovo: Pineta Nature Resort | via al Santuario 17 – Tavon di Predaia
- Costo: € 30 a persona
- Info e prenotazione obbligatoria: 0463 536866
WINE & MORE
Tavon di Predaia | Pineta Nature Resort – Mercoledì 4 e 11 ottobre | a partire dalle ore 19.30
Concediti una cena al Ristorante alla Pineta con un delizioso menù degustazione con 5 vini in abbinamento e non solo.
- Ritrovo: Pineta Nature Resort | via al Santuario 17 – Tavon di Predaia
- Costo: € 95 a persona
- Info e prenotazione obbligatoria: 0463 536866
Vuoi prenotare un’esperienza veramente TOP prenota la nostra Secret Cianva in modo ESCLUSIVO, il ristorante più piccolo della Valle con la cantina più fornita! Ecco qui tutte le info
Vuoi andare a raccogliere le tue MELE direttamente dall’albero?
Qui al Pineta si può! Dal 20 settembre al 24 ottobre, ogni settimana organizziamo delle simpatiche escursioni a piedi nel nostro campo di famiglia presso il Maso Sicher, dove potrai raccogliere le tue mele.
Prenota il nostro pacchetto Cogli la prima Mela oppure vieni a trovarci il giorno in cui è prevista la raccolta delle MELE! Scopri il giorno sul nostro programma settimanale.
Ecco il programma Completo in evoluzione di Pomaria On the Road 2023 dal 29 settembre al 15 ottobre
(in costante aggiornamento)
Venerdì 29 settembre
- ore 14.00 e ore 15.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
- ore 14.00 | Sapori di un tempo | Rabbi – Agritur Ruatti
- dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
- a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- ore 17.30 | In compagnia dei distillatori | Revò – Distilleria Rossi d’Anaunia
- dalle 18.00 alle 20.00 | Tortèl&Cocktail | Tavon – Pineta Nature Resort
Sabato 30 settembre
- dalle 8.00 alle 12.30 | Mercato Contadino | Cles – Corso Dante
- ore 10.00 e ore 14.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
- ore 10.00 | Visita guidata al Caseificio Presanella e al percorso didattico “Oggi come Ieri” | Mezzana – Caseificio Presanella
- ore 14.00 | MelaColgo – Edizione speciale al Frutteto Storico – Cles
ore 14.30 | La mela e la sua storia | Tavon di Predaia – Agritur Agostini - dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
dalle 15.00 alle 19.00 | Autunno in Cantina | Romallo di Novella – Cantina Lasterosse - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
- ore 16.00 | Visita al birrificio artigianale Pejo | Peio – Birrificio Pejo
ore 17.00 | Il tortèl e i segreti del nostro Senior Chef Bruno | Tavon di Predaia – Pineta Nature Resort - a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
Domenica 1 ottobre
- ore 09.00| Visita alle Antiche Miniere di Rumo | Rumo
- ore 09.15| Escursione a San Romedio con brunch al Pineta | Tavon di Predaia | Pineta Nature Resort
- dalle 09.30 alle 14.30 | Il Parco Fluviale Novella racconta la mela | Romallo – Parco Fluviale Novella
- ore 10.00 – 14.00 – 15.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
ore 14.30 | La mela e la sua storia | Tavon di Predaia – Agritur Agostini
ore 15.00 | Cucinare in autunno | Cogolo di Peio – Chalet Alpenrose - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
Lunedì 2 ottobre
- ore 09.30 | La voce del Grande Albero | San Giacomo di Caldes – Agritur Solasna
Martedì 3 ottobre
- ore 09.00 | Dal latte al formaggio | Coredo – Caseificio Sociale di Coredo
- ore 10.00 | Visita al Caseificio Cercen | Terzolas – Caseificio Cercen
- ore 15.00 | Mani nella terra | San Giacomo di Caldes – Agritur Solasna
Mercoledì 4 ottobre
- ore 09.00 | Dal latte al formaggio | Coredo – Caseificio Sociale di Coredo
- ore 11.00 | La Casarada | Peio – Azienda Agricola Casanova Riccardo
ore 18.00 | Yoga al tramonto | Vervò di Predaia – Azienda Agricola El Zerlo
a partire dalle 19.30 | Wine&More | Tavon di Predaia – Pineta Nature Resort
Giovedì 5 ottobre
- ore 09.30 | Oleoliti e smudge | San Giacomo – Agritur Solasna
ore 10.00 | La vendemmia del Groppello di Revò | Revò – Cantina El Zeremia - dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica


Venerdì 6 ottobre
- ore 08.30 | Visita alla latteria | Fondo – Latteria Sociale di Fondo
- ore 10.00 e ore 16.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
ore 14.00 | Sapori di un tempo | Rabbi – Agritur Ruatti
dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
dalle 15.00 alle 19.00 | Degustazioni in cantina | Romallo – Cantina LasteRosse - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
- a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- ore 17.30 | In compagnia dei distillatori | Revò – Distilleria Rossi d’Anaunia
dalle 18.00 alle 20.00 | Tortèl&Cocktail | Tavon – Pineta Nature Resort
Sabato 7 ottobre
- dalle 08.00 alle 12.30 | Mercato Contadino | Cles
- ore 09.45 | Senso di Vite | Revò – Cantina El Zeremia
- ore 10.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
- ore 10.00 | Visita guidata al Caseificio Presanella e al percorso didattico “Oggi come Ieri” | Mezzana – Caseificio Presanella
- ore 10.30 | Scopri il Frutteto Storico! | Cles – loc. Bersaglio
- ore 14.30 | La mela e la sua storia | Tavon – Agritur Agostini
- ore 14.30 | Mela-spasso nel frutteto | Rallo – Agritur Odorizzi
- dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
- dalle 15.00 alle 19.00 | Autunno in Cantina | Romallo – Cantina LasteRosse
- dalle 15.00 alle 19.00 | Degustazioni in cantina | Romallo – Cantina LasteRosse
- ore 16.00 | Bagni di Gong | Vervò – Az. Agr. Grum
- ore 16.00 | Naturalmente…non solo castagne | Terzolas
- ore 16.30 | Wine Trekking | Romallo – Cantina LasteRosse
- ore 17.00 | Il Tortèl e i segreti del nostro Senior Chef Bruno | Tavon – Pineta Nature Resort
- a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
Domenica 8 ottobre
- dalle 09.00 alle 17.00 | Naturalmente…non solo castagne | Terzolas
- ore 09.00| Visita alle Antiche Miniere di Rumo | Rumo
ore 09.15 | Escursione a San Romedio con Brunch al Pineta | Tavon – Pineta Nature Resort - dalle 09.30 alle 14.30 | Il Parco Fluviale Novella racconta la mela | Romallo – Parco Fluviale Novella
- ore 10.00 – 14.00 – 16.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
ore 10.00 | Nature Bathing | Romallo – Cantina LasteRosse
ore 14.30 | La mela e la sua storia | Tavon – Agritur Agostini
ore 14.30 | Mela-spasso nel frutteto | Rallo – Agritur Odorizzi
ore 15.00 | Cucinare in Autunno | Peio – Chalet Alpenrose Bio Wellness Natur Hotel - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
Lunedì 9 ottobre
- Ore 09.30 | La voce del grande albero | San Giacomo – Agritur Solasna
Martedì 10 ottobre
- ore 09.00 | Dal latte al formaggio | Coredo – Caseificio Sociale di Coredo
- ore 10.00 | Dal Frutto al Bicchiere | Malè – Az. Agr. Gustonatura
- ore 10.00 | Visita al Caseificio Cercen | Terzolas – Caseificio Cercen
ore 14.30 | Dal Frutto al Bicchiere | Malè – Az. Agr. Gustonatura
ore 15.00 | Mani nella terra | San Giacomo – Agritur Solasna
Mercoledì 11 ottobre
- ore 09.00 | Dal latte al formaggio | Coredo – Caseificio Sociale di Coredo
- ore 10.00 | Dal Frutto al Bicchiere | Malè – Az. Agr. Gustonatura
ore 11.00 | La Casarada | Pejo
ore 14.30 | Dal Frutto al Bicchiere | Malè – Az. Agr. Gustonatura
ore 19.30 | Wine&More | Tavon – Pineta Nature Resort
Giovedì 12 ottobre
- ore 09.30 | Oleoliti e smudge | San Giacomo – Agritur Solasna
ore 10.00 | Dal Frutto al Bicchiere | Malè – Az. Agr. Gustonatura
ore 14.30 | Dal Frutto al Bicchiere | Malè – Az. Agr. Gustonatura - dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica


Venerdì 13 ottobre
- ore 08.30 | Visita alla latteria | Fondo – Latteria Sociale di Fondo
ore 14.00 | Sapori di un tempo | Rabbi – Agritur Ruatti - ore 10.00 e ore 15.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
ore 15.00 | Apertura di POMARIA, la grande manifestazione che celebra la mela | Cles - dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
dalle 15.00 alle 19.00 | Degustazioni in cantina | Romallo – Cantina LasteRosse - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
- ore 16.30 | Una cimice chiamata Asia – lettura animata con teatrine e laboratorio | Cles
- a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
dalle 18.00 alle 20.00 | Tortèl&Cocktail | Tavon – Pineta Nature Resort
Sabato 14 ottobre
- tutto il giorno | POMARIA, la grande manifestazione che celebra la mela | Cles
- dalle 09.30 alle 14.30 | Il Parco Fluviale Novella racconta la mela | Romallo – Parco Fluviale Novella
- ore 10.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
ore 10.00 | Visita alla Stalla: il lavoro del contadino-casaro | Romeno – Sicherhof - ore 10.00 | In compagnia dei distillatori | Revò – Distilleria Rossi d’Anaunia
- ore 10.00 | Visita guidata al Caseificio Presanella e al percorso didattico “Oggi come Ieri” | Mezzana – Caseificio Presanella
- ore 14.00| Visita alle Antiche Miniere di Rumo | Rumo
ore 14.30 | Mela-spasso nel frutteto | Rallo – Agritur Odorizzi - dalle 15.00 alle 18.00 | Pomerenda | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
dalle 15.00 alle 19.00 | Autunno in Cantina | Romallo – Cantina LasteRosse
dalle 15.00 alle 19.00 | Degustazioni in cantina | Romallo – Cantina LasteRosse - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
ore 15.30 | Visita alla Stalla: il lavoro del contadino-casaro | Romeno – Sicherhof - a partire dalle 17.00 | Aperitivo aspettando Pomaria | Cles – Bar Caffè Lanterna Magica
- ore 17.30 | In compagnia dei distillatori | Revò – Distilleria Rossi d’Anaunia
Domenica 15 ottobre
- tutto il giorno | POMARIA, la grande manifestazione che celebra la mela | Cles
- ore 09.00| Visita alle Antiche Miniere di Rumo | Rumo
- ore 09.15 | Escursione a San Romedio con Brunch al Pineta | Tavon – Pineta Nature Resort
- dalle 09.30 alle 14.30 | Il Parco Fluviale Novella racconta la mela | Romallo – Parco Fluviale Novella
- ore 10.00 e ore 14.00 | MelaColgo | Scopri dove puoi raccogliere le mele dagli alberi
ore 10.00 | Visita alla Stalla: il lavoro del contadino-casaro | Romeno – Sicherhof
ore 15.30 | Visita alla Stalla: il lavoro del contadino-casaro | Romeno – Sicherhof - dalle 15.00 alle 19.00 | Visita alla Cantina storica e degustazione vini | Revò – Cantina Sperdossi
Foto della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole
[…] Volete gustare le numerose ricette della Val di Non? Dal 14 ottobre vi aspetta Pomaria, la festa della mela, trovate tutte le info sul nostro blog. […]
[…] Scopri di più su Pomaria! […]
[…] coincide con una fantastica festa: Pomaria, un evento itinerante che ha lo scopo di festeggiare la fine della raccolta delle mele appunto! Noi […]
[…] il programma giorno per giorno che comprende anche le attività di Pomaria On The Road. […]
[…] Val di Non, la terra delle mele, Pomaria è tra gli eventi più attesi in assoluto e… non soltanto dagli abitanti locali, ma anche da […]
Ottima organizzazione, splendidi posti. La mia location preferita per Pomaria rimane sempre Casez! Complimenti a tutti!