È ormai ben risaputo quanto sia importante ridurre i rifiuti e pian piano stiamo scoprendo che è anche molto semplice, non richiede troppi sforzi. Quanti di noi si sono domandati: “Ma perché non ci ho pensato prima?”
Chissà, forse semplicemente non eravamo abbastanza sensibili a certi temi che, per fortuna, stanno emergendo e che ci stanno rendendo tutti un po’ più consapevoli.

Complice la pandemia che ci ha fatto molto riflettere su questi argomenti, pure noi del Pineta abbiamo deciso di incrementare ancora di più le nostre scelte green.
Il punto di partenza fondamentale è informarci in prima persona, successivamente sensibilizzare i nostri collaboratori e saper trasmettere questa filosofia anche ai nostri ospiti.
Ci piacerebbe, per quanto possibile, rendere le nostre piccole abitudini quotidiane sempre più sostenibili.
Nel nostro Resort non troverete infatti nessun tipo di prodotto monodose a parte alcune piccole eccezioni che, causa Covid, si sono rese necessarie (come ad esempio le bustine di zucchero oppure le salviette di carta per asciugarsi le mani alla toilette). In questo caso abbiamo dovuto fare “un passo indietro” causa Covid ma la speranza è che si possa pure in queste situazioni essere sempre più sostenibili utilizzando materiali riciclati.
Ciò che possiamo suggerire ai nostri ospiti è l’utilizzo sempre più ridotto di imballaggi inutili: avrete sicuramente notato che abbiamo eliminato da tempo il kit di cortesia in camera favorendo detergenti nei dispenser.
Non ci sono prodotti nel minibar per evitare monodose poiché preferiamo garantire il servizio al bar o in camera rendendolo disponibile dalle 7.00 alle 24.00.
Da tempo non abbiamo più prodotti monodose né al buffet di colazione (marmellate, yogurt, dolci …) né in vendita al bar poiché preferiamo fare tutto in casa o acquistare direttamente dal produttore riducendo così i rifiuti.
Ma da quest’anno abbiamo optato per una scelta ancora più “tosta”: abbiamo deciso di non vendere più bottiglie di plastica.
#PinetaplasticFREE è il nuovo hashtag che abbiamo voluto creare
Sembra difficile da attuare ma in realtà è una semplice questione di abitudine. Nel nostro caso le bottiglie di plastica venivano acquistate dagli ospiti e infilate nello zaino per poterle portare in escursione con comodità.
Da adesso invece, nel caso in cui abbiate bisogno di acqua da portare nello zaino, vi consigliamo l’utilizzo di borracce: ne abbiamo in vendita con il nostro marchio Pineta (in questo modo oltre ad avere con voi acqua fresca durante la gita, potete riutilizzare la borraccia una volta tornati a casa e portarla magari in ufficio così vi ricorderete sempre del Pineta J, un vero e proprio souvenir insomma).
Altrimenti alla reception abbiamo alcune borracce in comodato d’uso che potete riempire, utilizzare durante la vostra escursione e restituire a fine giornata.
A questo proposito possiamo consigliarvi il perfetto zainetto “Pineta style” che suggeriamo di preparare per ogni gita in montagna, in modo che tutto sia organizzato e che siate ben equipaggiati.
Che cosa non deve mai mancare in uno zaino di un perfetto Pinetalovers?
- Un ottimo “Pic senza Nic”, un pranzo al sacco semplice e genuino, preparato con amore e materie prime di qualità del nostro territorio (da ordinare entro la sera prima)
- Borraccia “Pinetalovers” da riempire con acqua fresca del Rio Verdes
- Coperta per sedersi su un prato e consumare il “Pic senza Nic”
- K-way (in montagna si sa, il tempo varia rapidamente)
- Tappetino YOGA per chi desiderasse fermarsi nella radura del bosco a meditare, per essere in silenzio e connessione con la natura
- Altri consigli non scontati: estate o inverno che sia non dimenticatevi un’alta protezione solare (in montagna l’aria fresca e frizzante ci inganna su quanto siano forti i raggi solari!)
- Indossate scarpe sportive, meglio ancora se da trekking
- Vestirsi come si suol dire “a cipolla” perché le temperature variano molto tra sole/ombra, bosco/prato, punto di partenza/cima della montagna
- T-shirt di ricambio “Pinetalovers” perché camminando verso le cime è facile sudare e poi, scendendo, è meglio indossare qualcosa di asciutto
E voi avete attuato qualche piccolo cambiamento sostenibile nel vostro quotidiano? Avete voglia di condividerlo con noi?
Potrebbe essere lo spunto per qualche nuova idea green!
Per saperne di più, vi consigliamo infine di leggere le pagine dedicate alla nostra Giornata Tipo e alla SPA.