Falesie e palestre di roccia, ecco tutte quelle che puoi scoprire al Pineta

Federica Mingolla e il suo sogno verticale, vivilo anche tu sulle falesie del Trentino
 

Falesie di roccia e palestre di arrampicata in Trentino Alto Adige: passa la tua vacanza sportiva con noi

Sono numerose le palestre di roccia sparse nella terra Trentina. Tra di loro spicca per esempio la palestra naturale di Arco, la patria dell’arrampicata sportiva (nell’Alto Garda), che ospita ogni estate il Rock Master. Inoltre ogni valle può proporvi una parete adatta alle vostre capacità.

Falesie e palestre di roccia Il Trentino Alto Adige – un eldorado per tutti gli appassionati dell’arrampicata!

Qui di seguito vi elenco le principali falesie attrezzate in Val di Non, molte a pochi chilometri dal nostro Resort. Tra tutte spicca per comodità e spettacolarità la falesia del Verdes, completata da poco che si trova a 10 minuti a piedi.

Vieni a scoprire anche le fantastiche cascate nascoste del Trentino.

Tutte le falesie che vi elenchiamo qui di seguito sono libere e aperte al pubblico. Se desideraste mettetevi in contatto con la nostra Guida Alpina di fiducia Daniele Leonardelli, che sarà felice di accompagnarvi  a scoprire queste falesie oppure molte altre vie ferrate che ci sono sulle nostre montagne, cliccate sul link sopra e contattateci.

Falesia Verdes: Arrampicata

Falesia situata nei pressi del Santuario di San Romedio lungo la strada che porta a Tavon. Questa palestra è stata aperta a più riprese dal gennaio 2007 da Carlo e Giuseppe con l’aiuto di alcuni amici. Il materiale è stato fornito dalla SAT di Cles. Si ringrazia il comune di Coredo per averci concesso il permesso di tracciare il sentiero.

Un climber impegnato sulla falesia del Verdes
Un climber impegnato sulla falesia del Verdes

Avvertenze. Per la maggior parte di noi l’arrampicata è un gioco molto divertente, e tendenzialmente ci scordiamo che arrampicare è uno sport pericoloso. Va ricordato che la legge di gravità, anche se ignorata, spinge verso il basso con molta forza, non usando le giuste accortezze si corre il rischio di farsi male, quindi bisogna sempre assicurarsi sia in falesia che in montagna. Non vogliamo sentirci responsabili di alcun incidente ma solo di giornate divertenti e spensierate. Raccomandiamo la massima prudenza.

Falesia di San Romedio – Canyon di Sanzeno: Arrampicata

Palestra di roccia Naturale, si trova lungo la strada che da Sanzeno arriva a San Romedio, bisogna seguire l’indicazione che porta al canyon di Sanzeno. Palestra aperta da Giuseppe e Carlo nell’anno 2002.
Dal paese di Sanzeno entrare nella gola di S. Romedio oltrepassando il primo ponte, percorrere la retta, fino a un parcheggino a sinistra e a margine del bosco, poco prima di un vistoso sentiero con corrimano.

E’ richiesta molta attenzione alla roccia fragile, prontezza dunque nell’avvisare in caso di caduta sassi per non incombere nel/la turista rognosotto/a. Si consiglia caldamente di NON frequentare la falesia nei giorni festivi di luglio e agosto per il continuo andirivieni dei passeggianti sul sentiero e con diritto di precedenza. Massimo rispetto per i passanti dunque. SI RACCOMANDA IL MASSIMO RISPETTO PER LA NATURA (es.: non abbandonare nessun tipo di rifiuto, mozzicone di sigaretta compresi! ) Ogni frequentatore si assume tutte le responsabilità in caso di incidente a se stesso e agli altri. B U O N D I V E R T I M E N T O !

Romedio
Falesia a San Romedio

Falesia Val Sedruna: Arrampicata

Palestra di roccia Naturale in località Sedruna a Malosco, dista 20 minuti a piedi dai paesi di Fondo e Malosco, è dedicata alla memoria del grande alpinista Marino Stenoco. Offre vie di arrampicata con difficoltà dal primo al quarto grado.
Info Ivan Antiga tel 339/5073261

Falesia Splazoi: Arrampicata

Palestra di roccia Naturale in località Splazoi di Tuenno. Info: Massimiliano tel 0463/600312 in orario di negozio.

Falesia Val di Tovel: Arrampicata

Palestra di roccia Naturale, si trova in Val di Tovel lungo la strada per la malga Flavona. Info: Massimiliano tel 0463/600312 in orario di negozio.

Palestra Boulder a Cavareno: Arrampicata

Palestra di roccia Indoor, presso la Tennis Halle di Cavareno  Info: Tennis Halle Cavareno tel 0463/830155.

Falesia Fondo: Arrampicata

Falesia situata nei pressi del paese di Fondo “Val di Non” TN.
Raggiunto il paese di Fondo (25 min. dal  Resort) seguire le indicazioni per il Lago Smeraldo; oltrepassare il lago, lo stadio del ghiaccio e parcheggiare nel piazzaletto sulla destra (10 posti auto), prima che la strada inizi a salire (5 minuti dal centro di Fondo). Proseguire a piedi oltre la stanga che chiude il parcheggio, fino al cartello che indica la palestra. 5/10 minuti dalla macchina. All’arrivo del sentiero c’è un tabellone con tutte le informazioni sulle vie.

Per i periodi freddi o quando piove a pochi passi dal Pineta c’è anche la bellissima…

Molte fra le oltre 150 Guide Alpine del Trentino sono specializzate anche nell’insegnamento dell’arrampicata sportiva, mentre corsi e stage di perfezionamento vengono organizzati nel corso dell’estate dalle molte scuole in attività.

Vuoi provare qualche cosa di più adrenalinico ed alpino? Fatti accompagnare da Daniele sulle vie ferrate più belle del Trentino, qui al Pineta si può!

Palestra Boulder di Smarano Climbing: Arrampicata

Palestra comunale aperta per i nostri ospiti!  L’associazione dilettantistica Smarano Climbing è stata costituita da dodici soci fondatori, residenti a Smarano e nei comuni limitrofi, nell’ottobre 2010 grazie all’impulso propositivo di Carlo Zottele, residente a Smarano e appassionato alpinista dolomitico. Tra gli scopi dell’associazione spiccano la volontà di promuovere l’arrampicata sportiva tra i giovani e giovanissimi di Smarano e dei comuni limitrofi.

Bambino impegnato durante l'arrampicata sulla parete indoor di Smarano Boulder Climbing
Bambino impegnato durante l’arrampicata sulla parete indoor di Smarano Boulder Climbing02

La palestra sarà aperta tutti i giorni. Per maggiori informazioni visita il sito dei nostri amici SmaranoClimbing, dove troverai anche le uscite su falesie che organizzano, i loro consigli sulle falesie da utilizzare, oppure grazie al forum potrai chiedere direttamente info e suggerimenti.

Regolamento Palestra Boulder

Regole tecniche generali

  • All’interno della palestra è obbligatorio l’uso di calzature pulite, mentre non è consentita l’uso di nessuna calzatura sui materassi.
  • Per l’uso delle pareti è obbligatorio calzare scarpette da arrampicata pulite e asciutte. Non sono ammessi altri tipi di calzature a esclusione di scarpe da ginnastica pulite per la prova unica accordabile eventualmente al neofita.
  • Nell’area della palestra è vietato fumare, mangiare e introdurre animali di qualsiasi genere.
  • E’ vietato l’uso di magnesite in polvere.
  • E’ permesso a tutti gli utilizzatori l’uso di magnesite liquida. Nell’area di arrampicata è vietato indossare il sacchetto della magnesite (mentre si effettuano i passaggi) o appoggiarlo sui materassi. I sacchetti contenenti la magnesite liquida devono essere lasciati negli appositi spazi all’interno della palestra.
  • E’ tassativamente vietato rimuovere, spostare o aggiungere appigli, appoggi e prese presenti sulla struttura. Qualsiasi necessità di ripristino o intervento tecnico dovrà essere immediatamente segnalato al personale responsabile di servizio in particolare in caso di anomalie strutturali (quali viti allentate, elementi instabili, appigli che girano).
Scopri anche i massi per fare Boulder oltre alle Falesie qui in Trentino
Scopri anche i massi per fare Boulder oltre alle Falesie qui in Trentino

Regole specifiche di utilizzo della parete “Boulder”

  • Prima di iniziare l’arrampicata sul boulder è indispensabile controllare la corretta posizione dei materassi di protezione in modo da attutire qualsiasi tipo di caduta dal pannello.
  • Su di un singolo settore boulder è permessa la salita di un solo arrampicatore per volta.
  • E’ vietato sostare sui materassi di protezione mentre altri arrampicatori stanno effettuando fasi di scalata, salvo che si faccia assistenza per impedire le cadute.
  • E’ vietato utilizzare l’imbracatura o altri elementi contundenti che possano danneggiare il materasso di protezione.

Prenota subito la tua vacanza dedicata al Trekking e Outdoor… dove al tuo ritorno in Hotel potrai rilassarti nel nostro Mondo delle Saune e PinetaSPA.

Vuoi organizzare la tua vacanza di arrampicata qui con noi al Pineta? I nostri amici della Smarano Climbing sapranno consigliarti al meglio le falesie più adatte alle tue capacità oppure aiutarti a organizzare delle uscite con una guida alpina. Al Pineta ne abbiamo una di fiducia!  Chiamaci e chiedi tutte le informazioni.

Per scoprire descrizioni, nomi, gradi delle vie e rinvii… scarica le informazioni dal sito SmaranoClimbing.it.


Lascia un commento