Il Pineta in collaborazione con Riccardo Anelli Sommelier presentano
LE SERATE DEL PRINCIPE: il Teroldego!
COSA SONO?… delle serate di cultura e di approfondimento dedicate al Teroldego Rotaliano, Principe dei vini trentini.
DOVE? … nel giardino del Pineta Nature Resort – Tavon
QUANDO? … ogni venerdì a partire dal 9 luglio 2021 per 10 settimane. Quindi si parte con il 9/7 per con cadenza settimanale il 16/7 – 23/7 – 30/7 – 6/8 – 13/8 – 20/8 – 27/8 – 3/9 – 10/9
I Temi delle Serate?!?
- I Teroldego che non ti aspetti. Piccoli produttori per grandi vini, il 9/7 con Zanini Luigi, Betta Luigino e Endrizzi Elio.
- La Vite è Donna. Il Teroldego e il suo territorio visti con uno sguardo.. femminile, il 16/7, con Villa Corniole, Gaierhof e Donati.
- Vigne diverse per vini diversi Viaggio tra i cru di Mezzolombardo e Mezzocorona, il 23/7, con Endrizzi Elio, Marco Donati e Zanini Luigi.
- I Cru di Mezzolombardo e Mezzocorona. La diversità del Teroldego sulle rive del noce, il 30/7, con Fedrizzi Cipriano, De Vescovi e Foradori.
- 3 Cru per 3 paesi: i Teroldego di Mezzocorona, Mezzolombardo e Grumo di San Michele, il 6/8, , con Fedrizzi Cipriano, Zeni e Martinelli.
- TeRoldego Evolution La rivoluzione gentile dei giovani produttori, il 13/8, con De Vescovi, De Vigili e Martinelli.
- il Teroldego e la longevità: le potenzialità di un grande vitigno, il 20/8, con Villa Corniole, Gaierhof e De Vigili.
- TeRoldego Evolution La rivoluzione gentile dei giovani produttori, il 27/8, con Daniele Endrici, Dorigati e De Vescovi
- TeRoldego Evolution e le vecchie annate, il 3 settembre, con Daniele Endrici (Endrizzi), Dorigati e Martinelli.
- Teroldego R evolution: The new concept, il 10 settembre, Daniele Endrici (Endrizzi) e Foradori.

Ma ora qualche info in più:
Lo svolgimento di ogni serata ha una durata di due ore e trenta minuti circa, in presenza del relatore e di 3 produttori.
Si prevede il seguente format:
Inizieremo con una presentazione di circa 40 minuti con slide proiettate riguardanti il territorio della Piana Rotaliana in relazione alla storia del vino Teroldego; un vero e proprio salto indietro nel tempo per capire quali sono i risvolti ambientali, storici, quali gli aneddoti e le curiosità che hanno plasmato i caratteri salienti del Teroldego Rotaliano dalle origini fino ai giorni nostri.
Durante la presentazione verrà servito un aperitivo e uno stuzzichino di benvenuto accompagnato da un calice di vino Le Alte – Una nostra PRIVATE LABEL di Johanitter fatto in collaborazione con Nicola Biasi (Vin del NEU)
Quindi a seguire, la degustazione di tre vini (una tipologia per produttore), in abbinamento a tre piatti serviti: un antipasto, un primo, un secondo, il nostro fantastico menù degustazione creato ogni sera da Mattia Sicher e il suo Fantastico Team in cucina…
Ogni produttore quindi introdurrà brevemente la propria cantina e insieme a Riccardo accompagnerà i partecipanti in una degustazione guidata in modo da far avvicinare anche i meno esperti al mondo dei vini di qualità.

Ecco il programma di massima di ogni serata:
- ore 19:00: arrivo ospiti, saluti
- ore 19:15-20: presentazione con slide “Il Principe a spasso nel Tempo” e aperitivo con un calice di LE ALTE
- ore 20 Inizio degustazione del PRINCIPE
- ore 20-20:30 Intro Produttore 1, degustazione guidata primo vino; viene servita la prima portata…
- ore 20:30-21 Intro Produttore 2 + degustazione guidata secondo vino, viene servita la 2a portata …
- ore 21-21:30 Intro Produttore 3 + degustazione guidata terzo vino, viene servita la 3a portata ..
- Alle ore 21:30-22 arriverà il dolce,
- quindi un buon caffè e saluti finali.
Vi aspettiamo!!! I posti sono limitatissimi!!
Ecco le nostre cantine ospiti che ci permetteranno di degustare i loro fantastici prodotti:
- Cantina Zanini Luigi
- Cantina Betta Luigino
- Cantina Endrizzi Elio
- Cantina Fedrizzi Cipriano
- Cantina Villa Corniole
- Cantina Zeni
- Cantina Daniele Endrici
- Cantina Dorigati
- Cantina Gaierhof
- Cantina De Vescovi
- Cantina Donati
- Cantina De Vigili
- Cantina Foradori
- Cantina Martinelli
E per concludere le serata avremmo anche dei distillatori di TEROLDEGO Rotaliano:
- Distilleria Bertagnolli
- Distilleria Zeni
- Distilleria Villa de VArda
- Distilleria Rossi d’Anaunia
- Distilleria Pezzi
Dopo il grande successo delle serate in Cantina con le STELLE.. ne vedremo delle BELLE!
Vi aspetto. Prenotate la vostra serata!
[…] SPECIALE In taverna/Giardino: le Serate del Principe! Cena degustazione Vini dedicata al Teroldego Rotaliano € 20 supplemento per le bevande in […]