Al Pineta salute e sicurezza non vanno mai in vacanza.
Sì, qui in Val di Non esiste una fetta di paradiso, un luogo dove staccare dal mondo, lontano dal traffico e dai ritmi frenetici della città. Un luogo dove lasciarsi cullare dall’atmosfera rilassante che solo il Pineta sa offrire.
Da oggi in questo angolo incantato le parole d’ordine saranno salute e sicurezza: ora il Pineta è infatti “cardio protetto”, grazie al defibrillatore semiautomatico DAE HeartSine Samaritan Pad 350 P, in grado di fare la diagnosi automaticamente e di dialogare con la persona che lo utilizza per guidarla all’impiego.

Una tranquillità supplementare offerta dal nostro hotel, che testimonia l’attenzione alla salvaguardia della vita di clienti e dipendenti. Siamo infatti tra i primi in Trentino a essere dotati di un defibrillatore semiautomatico con personale abilitato e addestrato a un eventuale uso.
I servizi e i comfort dedicati agli ospiti di una struttura ricettiva sono importanti, ma ancor più importante è la salute degli ospiti stessi. Soggiornare in una struttura dotata di defibrillatore semiautomatico portatile contribuisce a donare serenità e comfort a tutti.
E noi del Pineta abbiamo a cuore il benessere di chi ci ha scelto per le proprie vacanze.
Un defibrillatore al Pineta
Il defibrillatore è l’unico strumento in grado di riportare a uno stato normale un cuore colpito da arresto improvviso.
Un intervento quanto più tempestivo possibile (entro 5-8 minuti) permette di salvare molte vite, tuttavia i servizi medici di Pronto Soccorso spesso non riescono a intervenire in tempo, l’ambulanza mediamente necessita infatti di 6-10 minuti per raggiungere il luogo dell’emergenza.
Da sempre particolarmente attento alle tematiche inerenti la salute e la sicurezza, il Pineta ha quindi deciso di dotarsi di questo importante strumento salvavita, per offrire una serenità maggiore ai propri ospiti e ai propri collaboratori.
Nicola Sicher