Ravioloni di pasta fresca alla carbonara liquida: la ricetta

Mattia-Sicher-cucina-Pineta
 

  I ravioloni di pasta fresca alla carbonara liquida sono uno dei piatti più gustosi da assaggiare al Pineta e oggi, in questo articolo sul nostro blog, chef Michele Zorzo, uno dei fantastici collaboratori di chef Mattia Sicher, ci porta alla scoperta della ricetta di questo primo meraviglioso. Sicuramente è uno dei piatti che non […]

Canederli trentini: ricetta originale

canederli-trentino-val di non
 

  Oggi vi presentiamo la ricetta originale dei canederli alla Trentina, un regalo di chef Mattia ripreso dal quaderno segreto di nonna Elsa. Partiamo innanzitutto dagli ingredienti. Canederli trentini: gli ingredienti La ricetta per 6 persone prevede: 1 chilo di pane raffermo mezzo litro di latte fresco 1 mortandela poco stagionata 1 etto speck nostrano […]

I “grostoi” di carnevale del Pineta

grostoi-corstoli-carnevale-trentino-WA0001 (12)
 

  In tutta Italia durante il periodo di carnevale si trovano i crostoli. C’è chi li chiama chiacchiere, bugie, galani… qui al Pineta e in Val di Non li chiamiamo “grostoi”, sono anche loro fritti ma a differenza delle altre versioni questi sono lievitati. Sono da noi i dolci più tipici legati al Carnevale e alle […]

Broccolo di Torbole in abbinamento al Vezzena di montagna

Il broccolo di Torbole
 

 All’interno della famiglia dei broccoli quello di Torbole costituisce una varietà a sé. Col tempo ha perso alcune caratteristiche dei broccoli comuni per svilupparne altre, tra cui un sapore molto gradevole. Alla vista assomiglia più o meno a un piccolo cavolfiore, ma al gusto risulta totalmente diverso, molto più rotondo e delicato. Ormai viene coltivato […]

Ricette tradizionali trentine: sapori antichi, ma sempre attuali!

 

  Le ricette trentine hanno radici antiche, sono frutto della storia unica della nostra regione tra influenze gastronomiche dell’area tedesca e un passato fortemente contadino. Negli anni molte ricette tradizionali trentine sono andate scomparendo o sono state dimenticate, ma ultimamente diversi eventi gastronomici sono dedicati alla riscoperta delle nostre radici culinarie. La cucina tradizionale ieri […]

Salame di Cioccolato: la magica ricetta di zia Olga

salame-cioccolato-grande
 

  Con cioccolato, biscotti, burro e zucchero si può realizzare uno dei dolci senza cottura più amati della cucina casalinga, il salame di cioccolato! Chiamato anche salame turco o salame vichingo a seconda della regione d’Italia, deve il suo nome alla somiglianza con un vero e proprio insaccato sia per la forma sia per la bianca copertura […]